Dobbiamo tutti riconoscere che lui cura SOLTANTO gli interessi dell'Italia, perché l'Italia È LUI!!!
L'ITALIA È IL SUO PAESE!!!
E LUI È IL SUO PAESE!!!
(dal Corriere.it)
E Frattini: «Non contano quei documenti, conta quello che ha detto la Clinton»
«Faccio solo l'interesse del mio Paese»
Franceschini: il premier smentisca in aula
Berlusconi e le rivelazioni di Wikileaks: «Gli Usa sanno bene che non ho interessi con altre nazioni»
-
NOTIZIE CORRELATE
-
Il legame diretto tra il Cavaliere e il Cremlino di Putin (2 dicembre 2010)
-
Energia e affari sull'asse Roma-Mosca (2 dicembre 2010)
-
Clinton a Berlusconi: «L'amico migliore» (1 dicembre 2010)
E Frattini: «Non contano quei documenti, conta quello che ha detto la Clinton»
«Faccio solo l'interesse del mio Paese»
Franceschini: il premier smentisca in aula
Berlusconi e le rivelazioni di Wikileaks: «Gli Usa sanno bene che non ho interessi con altre nazioni»
![]() |
Hillary Clinton e Silvio Berlusconi al vertice Osce di Astana (Ansa) |
«RAPPORTI SEMPRE SOLIDI» - «I rapporti con gli Usa non sono mai venuti meno - ha detto ancora Berlusconi commentando l'esito del bilaterale avuto mercoledì con il segretario di Stato americano, Hillary Clinton -. Non sono mai stati messi in dubbio e sono sempre stati solidi»
«CONTANO PAROLE CLINTON» - Anche il ministro degli Esteri, Franco Frattini, è intervenuto sulla questione spiegando che «quello che conta sono le dichiarazioni pubbliche di Hillary Clinton, sia per quanto riguarda l'importanza del lavoro italiano per riportare la Russia verso la Nato, sia per l'effetto di stabilizzazione che l'Italia ha giocato a favore della situazione georgiana durante la grande crisi dell'agosto del 2008». Il segretario di Stato Usa aveva parlato al vertice di Astana spiegando di considerare l'Italia «l'amico migliore» per come lo stesso Berlusconi ha sostenuto, nel corso dei suoi mandati, tre diversi presidenti americani: il marito Bill Clinton, George Bush e Barack Obama.
FRANCESCHINI: BERLUSCONI SMENTISCA IN AULA - Il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, ha chiesto in Aula alla Camera che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi «venga in Parlamento a smentire» i dispacci diffusi da Wikileaks sugli affari con il presidente russo Vladimir Putin. «Sono affermazioni gravissime» quelle dell’ex ambasciatore americano a Roma svelate dal sito di Assange, secondo il democratico. Alla richiesta di Franceschini si è associata l’Italia dei Valori, mentre il capogruppo del Pdl, Fabrizio Cicchitto, ha replicato: «Facciano i conti con il loro passato, quando il punto di riferimento era proprio l’Unione Sovietica. E poi vedo che il Pd non fa i conti con quello che ha detto ieri Hillary Clinton perché gli dà fastidio e reputano che la loro azione contro il premier debba riguardare anche il prestigio dell’Italia. Si tratta di autolesionismo dal punto di vista internazionale».
Nessun commento:
Posta un commento